Lavabo bagno, tutte le tipologie di arredo adatte ad organizzare lo spazio nel bagno partendo dal lavandino e scegliendo il mobile sotto lavabo adatto per ogni esigenza, senza tralasciare lo stile, i materiali e soprattutto la funzionalità.
Lavabo bagno glamour a Rimini
Se si pensa a una casa, sicuramente l’ambiente più difficile da mantenere in ordine è senza dubbio il bagno.
Qui si hanno spesso prodotti a vista e oltretutto è un ambiente molto vissuto. Tra cattivi odori, macchie di acqua sulla rubinetteria e sanitari e quant’altro, urge valorizzare questo ambiente spesso angusto con l’aiuto di arredi specifici. Noi di Pari Cucine di Rimini sappiamo molto bene che lo spazio a disposizione non basta mai, tanto da pensare a delle proposte specifiche in fatto di mobiletti e lavabi su misura.
La quantità di prodotti che quotidianamente si utilizzano dal risveglio fino a sera, senza contare quelli per la doccia o per il bagno, quelli per i capelli, per il viso, per il make-up o per la cura della barba per i maschi, non ci si stupisce più di tanto sul perché servono assolutamente sempre più mobili, pensili e contenitori. Peggio ancora se la famiglia è numerosa e l’immobile dispone di un solo servizio igienico. Col risultato che i tempi di attesa diventano molto lunghi, il disordine dilaga e il bagno viene sfruttato anche troppo rispetto agli standard. E’ bene quindi rivolgersi a professionisti esperti che possano progettare e consigliare materiali, forme e soluzioni per arginare il caos e rendere la permanenza in bagno più piacevole e senza il timore della pulizia e di riordinare dopo l’uso.
Lavabo bagno, a cosa serve
Il lavabo in particolare è un accessorio indispensabile quasi quanto la doccia o il wc. Di norma, esistono due opzioni sulle quali scegliere. La prima è quella a colonna, ovvero il lavandino è sostenuto dalla colonna e fa arredo a sé, mentre il modello ad incasso determina avere un mobile con incassato il lavandino. Diciamo che anche i nostri arredatori consigliano questa soluzione anche perché è quella più semplice per avere finalmente ordine e pulizia in questo ambiente. Naturalmente, i materiali devono essere rigorosamente waterproof. Sarebbe veramente imbarazzante vendere un lavabo che non è per nulla resistente all’acqua. Di solito, i materiali migliori sono ceramica o resine waterproof.
Differenza tra lavabo sospeso e in appoggio
Esistono nuove tipologie di lavabi, come ad esempio quelli sospesi o in appoggio. Sono la naturale evoluzione del classico: quello in appoggio è costituito da una struttura di sostegno che può essere una mensola o un mobile bagno contenitore, mentre la tipologia sospesa è fissata alla parete, in modo da non far toccare terra al sanitario e avere la massima igiene. Volendo, nello spazio ricavato si può posizionare un mobile o una struttura che funge da contenitore. Noi di Pari Arredamento abbiamo selezionato i migliori lavandini da appoggio di Cipì, con i colori classici e quelli di moda, come ad esempio il grigio cemento perlato. Avere un armadio o una sorta di contenitore in bagno è fondamentale, in quanto ha lo scopo di contenere i vari prodotti di bellezza e per la cura e l’igiene del corpo. Inoltre, in molte case dallo spazio veramente ristretto non si sa mai dove posizionare gli asciugamani, i teli, i tappeti e altro per il bagno. Per chi ha il pollice verde, poi, questo ambiente potrebbe diventare la salvezza delle piante, visto che alcune tipologie crescono molto bene in ambienti molto umidi, soprattutto durante la stagione fredda. Oltre a un lavabo di design e soprattutto funzionale, un mobile integrato diventa indispensabile per contenere oggetti e suppellettili.
Suggerimento lavabo Pari cucine Rimini
Il top Tuttappost progettato da Cipì dimostra l’innovazione di un lavabo. Esso è dotato di vasca contenitore con coperchio mobile, un copri piletta sull’inclinato della vasca incassata che ospita la speciale piletta traforata. In questo modo, l’acqua defluisce senza portare con sé capelli e altre impurità che possono intasare il tubo di scarico. Il coperchio della vaschetta contenitore diventa, come per magia, una base di appoggio mobile da poter collocare a proprio piacimento. Il materiale chiamato solid surface è molto innovativo, essendo composto prevalentemente da minerali e resine acriliche opportunamente trattate per essere waterproof. Esso è un materiale riciclabile e senza additivi. SI tratta anche di un materiale resistente, adatto anche a chi ha dei bambini scalmanati. Il solid surface è molto facile da igienizzare e pulire utilizzando detergenti neutri, senza lasciare antiestetiche macchie. Ideale per avere sempre un bagno igienizzato, accogliente e pulito!